![]() |
L’equipaggio di Apollo 7: Schirra, Cunningham e Eisele lasciano gli alloggi degli equipaggi al Kennedy Space Center per partecipare alla fase “asciutta” (senza caricamento di propellente) del CDDT. |
Gli astronauti hanno partecipato alla parte finale dell’esercitazione indossando tute pressurizzate e la prova generale si è conclusa con un decollo simulato.
I controllori hanno monitorato il conto alla rovescia simulato nella firing room (sala di accensione) del Launch Complex 34, dentro il bunker (Blockhouse) di cemento armato a circa 320 metri dalla rampa di lancio.
L’equipaggio di Apollo 7 ha tenuto oggi, 20 settembre 1968, una conferenza stampa pre-volo presso il Manned Spacecraft Center (MSC) [oggi Johnson Space Center] a Houston. Gli astronauti hanno commentato per la stampa un filmato riguardante il loro addestramento e hanno risposto alle domande sul loro imminente volo spaziale, che sarà il primo a collaudare approfonditamente il nuovo veicolo spaziale.
Schirra ha detto che “Siamo praticamente pronti per pilotare questa missione. Credo che ci sia piaciuto lavorare insieme.” Ha anche annunciato che questo sarà il suo ultimo volo spaziale, dopo quelli effettuati con i veicoli Mercury e Gemini, ma ha aggiunto che resterà alla NASA finché l’ente spaziale lo vorrà, probabilmente fino allo sbarco sulla Luna.
![]() |
Da sinistra: Schirra, Eisele e Cunningham durante la conferenza stampa pre-volo. |
Intanto il direttore generale (Administrator) della NASA, James E. Webb, ha annunciato a sorpresa che si dimetterà con effetto dal 7 ottobre (il suo sessantaduesimo compleanno). Il nuovo direttore generale pro tempore sarà Thomas O. Paine, che è vicedirettore generale (Deputy Administrator) da marzo del 1968. Webb ha ricoperto il ruolo di Administrator della NASA dal 1961 e ha guidato l’ente spaziale nei suoi anni di sviluppo, nel corso dei programmi Mercury e Gemini, e aiutandolo nel riprendersi dallo shock della morte di tre astronauti (Grissom, White e Chaffee) nell’incendio a terra di una capsula Apollo.
Fonte: NASA.